I capi vintage e la cura di essi

I capi vintage e la cura di essi

Ieri è stato il giorno della terra, “the earth day” e per festeggiarlo ho voluto scrivere questo articolo.
Oggi ti spiego come prenderti cura dei tuoi capi.

Sapere come far durare più a lungo i vestiti è un fattore importante quando si cerca di creare un guardaroba più sostenibile.
Prolungare la durata dei nostri vestiti ci consentirà di padroneggiare la moda lenta e risparmiare denaro riducendo la quantità di vestiti che dobbiamo acquistare nella nostra vita.
Tutti abbiamo avuto alcuni capi che abbiamo buttato con noncuranza nella lavatrice e nell'asciugatrice, solo per scoprire che si sono rovinati perché non abbiamo considerato il modo corretto di lavarli.
Ci sono passata anche io e ho imparato la lezione abbastanza velocemente.
Non prendendoci cura dei nostri vestiti, finiamo per buttarli via, facendoli finire in una discarica o inceneriti da qualche parte sul pianeta.
È orribile per l'ambiente considerando l'inquinamento che l'abbigliamento crea per essere prodotto, spedito e mantenuto, solo per atterrare in un posto che causerà più inquinamento.

Per non parlare del fatto che è uno spreco di denaro speso per l'acquisto, anche se l'abbiamo ottenuto a buon mercato acquistando abbigliamento di seconda mano.

Per questo motivo, è fondamentale per noi stessi e per l'ambiente garantire che i nostri vestiti abbiano una lunga durata.

Voglio darti dei piccoli consigli, per aiutarti a mantenere i tuoi capi sani nel tempo. 

1. Acquista abbigliamento di alta qualità

 

L'acquisto di abbigliamento di migliore qualità è un fattore importante quando si considera la durata dei tuoi vestiti. Gli indumenti economici non dureranno a lungo dopo ripetuti lavaggi in lavatrice e asciugatrice e potrebbero essere più soggetti a restringimento e sbiadimento. Per indumenti economici mi riferisco a indumenti provenienti dalle catene fast fashion. 

Impara come smettere di comprare fast fashion e concentrati invece sull'acquisto di abbigliamento realizzato con tessuti di alta qualità come seta, lino, cotone, o sostenibili come il cotone biologico, la pelle ecologica ed evita materiali più economici come il poliestere e sintetici vari. 

2 Proteggi i tuoi vestiti 

Cerca di evitare di sporcare i tuoi vestiti indossando protezioni quando svolgi determinate attività. Se stai cucinando, indossa un grembiule per evitare che cibo o possibili macchie sui vestiti lo rovinino. Sicuramente sarai in possesso di capi macchiati o rovinati. Usali per proteggere i tuoi capi sani. 

Le macchie possono essere una condanna a morte per i vestiti, quindi prendendo precauzioni in anticipo, ti assicuri che i tuoi vestiti durino molto più a lungo.

Dovresti anche proteggere capi di abbigliamento costosi che non indossi spesso come abiti o abiti eleganti in un porta abiti quando li riponi nell'armadio per aiutarli a preservarli. Sono dei copri abiti in tessuto che puoi trovare ovunque. Ti consiglio anche di inserire nelle tasche dei sacchetti anti muffa se abiti in un ambiente umido e delle pastiglie di canfora anti tarme se il capo è il lana. Le tarme sono il nemico numero uno della lana e simili. 

3. Porta con te una penna smacchiante 

Come accennato in precedenza, una macchia è solitamente un fattore determinante per quando un capo di abbigliamento è arrivato alla fine del suo ciclo di vita. Certe macchie se non si agisce nell’immediato, sono impossibili da rimuovere. 

Per evitare ciò, porta con te una penna smacchiante per affrontare una macchia quando è fresca.

In alternativa, se sei a casa, lavalo il prima possibile in modo che la macchia non si fissi. 

3 Non lavare troppo i vestiti

Puri e semplici, i vestiti durano più a lungo se non vengono lavati eccessivamente.

I maglioni che indossi sopra una t-shirt non hanno bisogno di essere lavati dopo ogni singolo utilizzo. Lo stesso vale per jeans, gonne, canotte e vestiti.

A meno che l'indumento non sia effettivamente sporco di qualcosa, in genere possono essere indossati circa tre volte prima di dover essere puliti. In inverno soprattutto. 

Assicurati solo di appendere i vestiti che hai indossato per rinfrescarli all’aria aperta. I vestiti sono come noi. Prova a immaginare se ti lavassi i capelli ogni giorno. Può succedere, sopratutto d’estate ma, come la nostra pelle e i nostri capelli, anche i tuoi capi possono irritarsi. 

5. Usa un sacchetto per biancheria per delicati

Le borse a rete per alcuni tipi di abbigliamento come biancheria intima, lingerie e tessuti delicati sono importanti per garantire che i vestiti durino più a lungo.

Alcuni capi di abbigliamento possono facilmente rimanere impigliati in altri capi di abbigliamento o nelle cerniere, il che potrebbe danneggiarli e infine gettarli via.

6. Cerniera e abbottonatura per evitare danni

A proposito di cerniere, per ridurre la possibilità che gli indumenti si danneggino durante il lavaggio, chiudi la cerniera di maglioni e jeans prima di metterli in lavatrice. I jeans vanno sempre lavati al contrario. 

Lo stesso vale per i bottoni. In questo modo, riduci la possibilità che i tuoi vestiti rimangano impigliati o aggrovigliati e si danneggino.

Garantire che i tuoi vestiti rimangano integri è un fattore importante per avere vestiti che durino a lungo. Abbottonando e chiudendo la cerniera prima di lavare i vestiti, puoi aiutare a prevenire quel danno.

7 Segui le istruzioni di lavaggio

L'abbigliamento non viene fornito con le istruzioni per il bucato sulle etichette per niente.

È estremamente importante leggere questi tag per imparare a lavare ogni capo di abbigliamento per garantire una lunga durata del capo.

Alcuni capi di abbigliamento devono essere appesi ad asciugare o gettati nell'asciugatrice. Altri invece lavati a freddo senza centrifuga: altri a mano. I capi delicati ad esempio, devono essere sempre stesi in orizzontale per evitare che l’acqua possa sformarli. I capi delicati come la lana e simili, non vanno mai lavati con ammorbidente ad esempio e sempre con un sapone apposito. I capi bianchi con un salone dedicato. I capi neri vanno sempre lavati a 30° in lavatrice e non di più per evitare che si possano scolorire. Non vanno mai stesi al sole. I capi neri al sole si sbiadirebbero mentre i bianchi rischierebbero di diventare gialli. 

Non credi che tu voglia togliere un capo di abbigliamento dalla lavatrice o dall'asciugatrice solo per renderti conto che si è ristretto, sbiadito o ha perso la sua morbidezza. Dopo non si torna più indietro.

8 Dividi il bucato con attenzione

Dopo aver letto le etichette del bucato, è necessario ordinare il bucato in base a tali etichette. Ordina il bucato per colori, delicati, ecc.

Separare il bucato aiuterà i tuoi vestiti a durare più a lungo perché alcuni capi di abbigliamento potrebbero danneggiarsi,

9. Non riempire la lavatrice

Sicuramente non vuoi lavare con un numero ridotto di vestiti perché è uno spreco di energia e acqua, ma non vuoi nemmeno mettere troppi vestiti nella tua lavatrice.

Se il cestello della lavatrice è troppo carico, la lavatrice non laverà correttamente i vestiti. Inoltre, i vestiti si sfregheranno l'uno contro l'altro, il che potrebbe danneggiare e sbiadire i tuoi indumenti. Causa anche di pallini. 

Dovresti anche lavare i vestiti in acqua fredda per evitare che sbiadiscano, si restringano e si formino macchie.

È anche più ecologico lavarli in acqua fredda a prescindere dal fatto che richiede meno energia.

10. Lavare i vestiti al rovescio

Per ridurre lo sbiadimento e preservare le stampe dalle crepe, capovolgere i vestiti prima di gettarli nella lavatrice.

Anche se può sembrare noioso doverli risvoltare dopo che si sono asciugati, contribuirà a far durare più a lungo alcuni tipi di vestiti, come le magliette con scritte o disegni.

11 Appendere vestiti ad asciugare

Appendere i vestiti ad asciugare su uno stendibiancheria è un ottimo modo per preservarne la qualità e quindi prolungarne la durata. Fai attenzione però alle mollette quando stendi la seta o simili. La molletta troppo stretta danneggerebbe il capo lasciando un segno sul tessuto. 

Come detto in precedenza, se i tessuti sono delicati come seta, lana o altri tessuti con lavaggio a freddo e senza centrifuga, vanno stesi sopra allo stendibiancheria in orizzontale in modo che non si sformino con il peso dell’acqua.
 
12 Conservare i vestiti correttamente
Gli armadi hanno le porte proprio per proteggere i tuoi vestiti, ovvero per tenerli in un'area fresca e buia per preservarli.
Se i vestiti sono esposti alla luce solare diretta per un lungo periodo di tempo, l'indumento sbiadisce in modo permanente. E come già detto prima, i capi bianchi diventerebbero gialli. 
Devi anche assicurarti di conservare i tuoi vestiti in un ambiente fresco e asciutto per non rischiare la muffa.
Se come me vivi in una zona molto umida, hai bisogno di piccoli trucchi per evitare danni ai tuoi vestiti ma anche alla tua salute. 
Hai bisogno di un deumificatore che permette ti mantenere l’ambiente in cui vivi secco e possibilmente acquistane uno che abbia anche la modalità di asciuga biancheria. Se stendi i capi bagnati in casa, questo creerà umidità. 
Acquista un’asciugatrice per evitare durante l’inverno di avere stendibiancheria in giro per casa e un accumulo di umidità.
Posiziona dentro al tuo armadio delle bustine anti umidità apposite e sostituiscile ogni due-tre mesi.
Esistono anche delle confezioni anti muffa per le scarpiere. 
13 Impara a riparare i tuoi vestiti
Un po' di conoscenza del cucito può fare molto. Non è necessario buttare via i vestiti perché è caduto un bottone o c'è un piccolo strappo.
Imparare le basi del cucito è facile, più di quanto immagini. Spesso una delle nostre più grandi rivali è la pigrizia. 
Assicurati di avere sempre una scorta di bottoni a portata di mano, e i fili dei colori prevalenti nel tuo guardaroba. 
Puoi anche affidarti ad una sarta esperta per lavori più impegnativi.
Considerazioni finali su come far durare i vestiti più a lungo
Prendersi cura dei tuoi vestiti in termini di come li lavi e li conservi è un ottimo modo per tenerli in vita e sani per un lungo periodo.
Questi suggerimenti su come prolungare la durata dei tuoi vestiti sono estremamente importanti per creare un guardaroba più sostenibile quando inizi ad acquistare un negozi slow fashion.
Sembrano procedimenti lunghi ma ti assicuro che quando inizierai a prendere confidenza con questi passaggi, non potrai più farne a meno.
Ti renderai conto di quanto sia bello vedere i tuoi capi sani e indistruttibili nel tempo. 
Ricordati anche che di pianeta ne abbiamo uno solo e che quando apri il tuo armadio hai sempre qualcosa da metterti e non il contrario. 
E se proprio vuoi fare un po’ di shopping, meglio acquistare un capo di qualità che tre scadenti. Ciò che indossi è la tua seconda pelle.
Ricordati di prenderti cura dei tuoi capi come faresti con le persone che ami. 
Zurück zum Blog

Hinterlasse einen Kommentar

Bitte beachte, dass Kommentare vor der Veröffentlichung freigegeben werden müssen.

  • Il capo più versatile

    Il capo più versatile

    Boxy, doppiopetto, a due bottoni, classico beige, check, pied de poule, cammello, in pelle, taglio smocking, Vichy, tartan e chi più ne ha più ne metta.Il blazer, il capo più...

    Il capo più versatile

    Boxy, doppiopetto, a due bottoni, classico beige, check, pied de poule, cammello, in pelle, taglio smocking, Vichy, tartan e chi più ne ha più ne metta.Il blazer, il capo più...

  • Vintage è stile di vita

    Vintage è stile di vita

    Quanto spesso ti è capitato di entrare in un negozio vintage e odorare quel che io chiamo “profumo di vecchio e vissuto”? Quante volte ti sei sentita dire “Ma questo capo...

    Vintage è stile di vita

    Quanto spesso ti è capitato di entrare in un negozio vintage e odorare quel che io chiamo “profumo di vecchio e vissuto”? Quante volte ti sei sentita dire “Ma questo capo...

1 von 3