
Come limitare la presenza dei peli di gatti nei nostri capi
Noi, che amiamo i nostri mici come fossero dei figli, che li accudiamo con immenso amore come se fosse la nostra unica missione in questo mondo.
Un fattore abbastanza spiacevole però ci tormenta ogni giorno: I PELI.
Soprattutto durante il cambio di stagione. Mi sono resa conto che dovevo trovare una soluzione a riguardo abbastanza efficace da permettermi di non venire soffocata da una miriade di palle di pelo.
E dopo svariati esperimenti e infinte ricerche, ho trovato delle soluzioni facili e veloci che possono rendere la convivenza dei nostri capi e dei nostri mici più facile. Non possiamo fare miracoli, ma perlomeno, eviteremo di spendere troppi soldi ogni mese in rulli acchiappa peli che spesso si rivelano inutili.
Ora vi svelo alcuni trucchetti efficaci per limitarne la presenza.
- SE POSSIEDI UN'ASCIUGATRICE asciuga i vestiti prima di lavarli. Fai fare ai vestiti un giro nell'asciugatrice scegliendo il ciclo a freddo. Impostalo su 10 minuti, poi controlla il risultato. Se ci sono ancora peli presenti, prosegui per altri 5/10 minuti. Ricorda di pulire il filtro dell'asciugatrice. Successivamente, traferisci i vestiti nella lavatrice ed effettua il lavaggio desiderato.
- ACETO DI VINO BIANCO. Economico e sempre presente in casa, è molto utile per rimuovere i peli di gatto. Questo per via l'acido acetico. Prima di far partire il ciclo di lavaggio, aggiungi circa 120 ml di aceto nella vaschetta dell'ammorbidente. Attenzione però, utilizzalo solo in piccole quantità e non utilizzarlo su capi estremamente delicati. La lana e la seta ad esempio non vanno d'accordo con l'aceto. La cosa molto positiva è che fa molto bene all'igiene e alla pulizia della lavatrice stessa.
- LA PULIZIA PERIODICA DEGLI ELLETTRODOMESTICI. Assicurati sempre dopo ogni lavaggio che il cestello della lavatrice sia pulito e che non ci sia presenza di peli. Lo stesso vale per il filtro. Spesso i peli fanno da tappo allo scarico e potrebbero recare seri danni al motore e alla scheda della lavatrice per lo sforzo durante lo scarico. Non sarebbe un'esperienza piacevole e per niente economica.
- PALLINE PER ASCIUGATRICE /PALLINE DI GOMMA PER LAVATRICE. Economiche ed efficaci sono le palline da asciugatrice che non solo permettono che i capi si asciughino meglio, ma aiutano anche a rimuovere i peli. Le palline in plastica da lavatrice invece, hanno proprio la capacità di attirare i peli, pelucchi e capelli una volta inserite nel cestello della lavatrice.
- IL POLIPROPILENE. Esistono delle buste in polipropilene che ti permetto di lavare gli oggetti o accessori dei nostri gatti senza invadere il cestello della lavatrice o intasare il filtro. Sono facilmente reperibili.
- SPUGNA DA CUCINA. Esatto, proprio la classica spugna da cucina. Inseriscila nel cestello della lavatrice prima del lavaggio. Questo farà si che i peli si attacchino alla spugna. Sono delle vere acchiappa pelo! Utilizza solo spugne pulite e lisce. Attenzione a non riempire troppo il cestello.
Speriamo che i nostro articolo ti sia stato utile. Se hai dei consigli da darci da gattara a gattara, lasciacelo nei commenti!
A presto.